Bio


Renato Cantini - Born in 1974, he is a trumpeter and producer of the Italian avant-garde scene, teacher and music therapist. JAZZIT magazine, with the review of the Neverwhere album, defines the Tuscan artist as 'a designer of soundscapes from which the knowledge and evolution of the Davisian style can be perceived'. The self-taught approach and the encounter with the instrument at an advanced age, tells the story of a musician with a typically transversal profile. After having privately studied the technique of the instrument with Prof. Simone Squarzolo, the meetings that will mark him throughout his career take place: Enrico Rava, Paolo Fresu, Nico Gori, Franco Cerri, Marco Tamburini, Andrea Guzzoletti, Daniele Principato, Bruno Tommaso, Giancarlo Schiaffini and many others. An expert in musical computer science and music therapy, he is still the only producer of his albums that boast positive reviews in the most famous specialized magazines: JAZZIT, MUCCHIO, SODAPOP, JAMYOURSELF. Currently he has participated in 50 recordings as a sideman and composer. Also active in the social field, in 2019 he was invited to the University of Kyoto and Osaka to hold a series of seminars based on the use of music in the therapeutic field.In 2022 he was speaker and teacher of music courses for children coming from humanitarian corridors in Ukraine. In the headquarters of the "Il Trillo" school in Florence, certified by the Italian Ministry of Education, where he is responsible for the inclusive music department. In March 2022, the Italian Ministry of Education included in its archives among Cantini's educational programs, as one of the most advanced of the year.

 

 

 

In August 2022 he is the first Italian trumpeter to publish his music in NFT in Web 3.0, with the song Modernity on Onlymusix marketplace with ecology network. In October he publishes music together with a collection of 5000 NFTs dedicated to El Lissitzky, with a working group led by Marco Natolli. The collection is on display at the design academy in Belarus.

 

 

Last important musical collaborations, 2022 Venice with the Northern European guitarist Eivind Aarset (Aarset – Principato – Vignali) and Omeophonie theatrical performance soldout in many regions of Italy.  On March 6, 2023, the reading "Viola e il Barone" by Italo Calvino was staged at the Puccini theater in Florence, interpreted by Paolo Hendel and accompanied by music by Renato Cantini and Michele Staino. In July 2023 for the "Estate Fiorentina" event, he was a guest in the Blue in Green  quartet by Stefano Cocco Cantini. In the 2025/2026 theatre season he will still be on tour with Omeophonie and the new show by Paolo Hendel directed by Gioele Dix.

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 


 

Bio . it

Renato Cantini - Classe 1974, è un trombettista e produttore della scena d'avanguardia italiana, docente e musicoterapista. La rivista JAZZIT, con la recensione dell'album Neverwhere, racconta un produttore di paesaggi sonori da cui si può percepire la conoscenza e l'evoluzione dello stile Davisiano. L'approccio da autodidatta e l'incontro con lo strumento in età avanzata, racconta la storia di un musicista dal profilo tipicamente trasversale, che incontrerà i primi maestri in età avanzata. Dopo aver studiato privatamente la tecnica dello strumento con il Prof. Simone Squarzolo, seguono incontri che segnano una maturazione: Enrico Rava, Paolo Fresu, Nico Gori, Franco Cerri, Marco Tamburini, Andrea Guzzoletti, Daniele Principato, Bruno Tommaso, Giancarlo Schiaffini e molti altri. Esperto di musica digitale e home recording, è  il produttore  dei suoi album ai quali seguono recensioni positive su molte riviste specializzate: JAZZIT, MUCCHIO, SODAPOP, JAMYOURSELF.  Fino ad oggi ha partecipato ad oltre 50 registrazioni come sideman e compositore. Attivo anche in ambito sociale, nel 2019 è stato invitato 

dall' Università di Kyoto e di Osaka a tenere un ciclo di seminari basati sull'utilizzo della musica a scopo riabilitativo. Nel 2022 è stato relatore e docente del progetto "Technomood" destinato ai ragazzi provenienti dai corridoi umanitari in Ucraina, nella sede della scuola  "Il Trillo" di Firenze, certificata dal Ministero della Pubblica Istruzione, dove è responsabile del dipartimento di musica inclusiva. Nel Maggio del 2022 il Ministero della pubblica istruzione, con il progetto INDIRE, pubblica il suo piano di educazione musicale come elemento d'innovazione per l'Italia. Ad Agosto 2022, è il primo trombettista  italiano a pubblicare la sua musica originale in NFT nel Web 3.0, con il brano Modernity su Marketplace Onlymusix su rete ecologica. A Ottobre pubblica un album allegato ad una collezione di 5000 NFT dedicati ad El Lissitzky, in collaborazione con un gruppo di lavoro diretto da Marco Natolli. La collezione viene esposta all'accademia di design in Bielorussia. Ultime importanti collaborazioni musicali, Venezia 2022 con il chitarrista nord europeo Eivind Aarset (Principato – Vignali – Aarset) e il progetto teatrale Omeophonie (con Arianna Porcelli Safonov e Michele Staino) sold out in molte regioni d'Italia.  Il sei Marzo del 2023 , va in scena al teatro Puccini di Firenze il reading "Viola e il Barone" di Italo Calvino , interpretato da Paolo Hendel e accompagnato dalle musiche di Renato Cantini e Michele Staino. Nel Luglio del 2023 per la manifestazione "Estate Fiorentina", è ospite nel quartetto Blue in Green di Stefano Cocco Cantini. Nella stagione teatrale 2025/2026 sarà ancora in tournè con Omeophonie ed il nuovo spettacolo di Paolo Hendel per la regia di Gioele Dix.